Caratteristiche del percorso
Difficoltà:

Tempo Percorrenza: 0
Lunghezza: 41,1
Tipo di Fruizione
  • Mobilità Ridotta
    Mobilità Ridotta

Grande Anello Valnerina - percorso completo per persone a ridotta mobilità

GAV-pmr Il Grande Anello Valnerina è un circuito destinato alla mobilità dolce lungo circa 45 chilometri, che si sviluppa interamente in Valnerina, cuore pulsante dell’Umbria.


Il Grande Anello Valnerina è un bellissimo circuito che offre un’opportunità unica per esplorare uno degli angoli più affascinanti e incontaminati dell'Umbria. Il percorso si snoda su poco meno di 45 chilometri e collega diversi borghi storici e punti d’interesse naturali, come Cerreto di Spoleto, Bagni di Triponzo, Preci, Norcia, fino a Serravalle. È pensato per un pubblico variegato, grazie alla possibilità di scegliere tra percorsi adatti a escursionisti a piedi e quelli accessibili anche a chi utilizza mezzi elettrici, rendendo l’esperienza fruibile da tutti.

Un altro aspetto interessante è che il tracciato si collega a vari altri itinerari e percorsi storici della regione, come il Cammino di San Benedetto e il Cammino nelle Terre Mutate, ma anche a ciclovie come quella di Spoleto-Assisi, che lo rende un punto di intersezione ideale per chi vuole scoprire il centro Italia in modo sostenibile.

Sebbene il progetto non sia ancora completato in tutte le sue parti (il tratto finale dovrà essere ripristinato attraverso il recupero dell’ex ferrovia Spoleto-Norcia), il percorso è già un modo perfetto per godere della bellezza della Valnerina in modo rilassato e senza fretta. Inoltre, la rete di ospitalità e i servizi pensati per le persone con bisogni specifici mostrano un'attenzione particolare all'inclusività.

Il percorso è stato pensato, progettato e tracciato perché anche persone con ridotte capacità motorie, opportunamente dotati di ausili a trazione elettrica, potessero vivere l’esperienza del viaggio lento in Valnerina, terra di cammini. 
Il percorso per persone a mobilità ridotta si sviluppa principalmente su un sedime asfaltato, andando a preferire sempre in primis strade meno trafficate possibili.

Vai alla mappa

Punti di interesse che incontri su questo percorso:

val-nerina
Anello Valnerina
val-nerina
Abbazia di San Lazzaro in Valloncello

Nella località di Preci, di fronte il Castello di Belforte, sulla destra, si apre una s...

Anello Valnerina
val-nerina
Il Castello di Triponzo – La Rocca

Triponzo è un antico castello risalente al secolo XIII con imponenti fortificazioni, co...

Anello Valnerina
val-nerina
Terme Romane - Sorgenti di Triponzo

Le sorgenti di Triponzo, situate ai piedi del monte Fregino, alla destra idrografica del Fiume...

Anello Valnerina
val-nerina
CEDRAV

Il CEDRAV (Centro per la Documentazione e la Ricerca Antropologica in Valnerina e nella dorsal...

Anello Valnerina
val-nerina
Gole di Biselli

La Stretta di Biselli, dominata dai ruderi di Torre Argentigli; è una gola non pi&ugrav...

Anello Valnerina
val-nerina
Cerreto di Spoleto

Castello di origine medievale sorto su un insediamento preesistente sul colle San Seba-stiano,...

Anello Valnerina
val-nerina
Norcia

Il comune di Norcia (circa 600 m s.l.m.) si estende sull’altopiano di Santa Scolasti-ca,...

Anello Valnerina
val-nerina
Biselli

Il Castello, frazione del comune di Norcia a 555m s.l.m., fu edificato nel sec. XIII. L...

Anello Valnerina
val-nerina
Campi di Norcia

L’antico abitato di Campi, denominato Campi Basso (o impropriamente, Nuovo), sorgeva in ...

Anello Valnerina
val-nerina
Agriturismo Casale La Palombara

Il Casale La Palombara situato nello splendido paesaggio della Valnerina, dispone di 4 camere,...

Anello Valnerina
val-nerina
Agriturismo Le Due Querce

Agriturismo, fattoria e caseificio. Nella Norcia post terremoto nasce l’Agriturismo le d...

Anello Valnerina
val-nerina
Bagni Triponzo Terme

Bagni Triponzo Terme, l’unica SPA Termale dell’Umbria, si trova in Valnerina nel p...

Anello Valnerina
val-nerina
Il Collaccio

Nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini c’è il Collaccio. Che è un campegg...

Anello Valnerina
val-nerina
La Cantina dei Piccoli Angeli

Per gli escursionisti, gli amanti del trekking e delle mountainbike abbiamo inaugurato alla fi...

Anello Valnerina
val-nerina
Les Depandances Norcia

Le camere di Les Dependances si trovano nel cuore del centro storico di Norcia e sono situate ...

Anello Valnerina