Caratteristiche del percorso
Difficoltà:Lunghezza: 44,7
Tipo di Fruizione
-
Piena Mobilità
Grande Anello Valnerina, percorso completo per persone a piena mobilità
GAV-ppm Il Grande Anello Valnerina è un circuito destinato alla mobilità dolce lungo circa 45 chilometri, che si sviluppa interamente in Valnerina, cuore pulsante dell’Umbria.
Il Grande Anello Valnerina è stato pensato, progettato e tracciato perché tutti potessero vivere l’esperienza del viaggio lento in quest’area geografica, terra di cammini.
Di fatti l’anello consente di raccordare tantissimi percorsi naturalistici e religiosi, nonché culturali, tra cui il Cammino nelle Terre Mutate e il Cammino di San Benedetto da Norcia, Patrono d’Europa.
Il percorso è stato pensato, progettato e tracciato perché persone con piena mobilità, anche se con disabilità o altra esigenza specifica, potessero vivere l’esperienza del viaggio lento in Valnerina, terra di cammini.
Il percorso per persone a piena mobilità si sviluppa principalmente su un sedime sterrato, che permetta di camminare nella natura più incontaminata della Valnerina, seguendo i corsi d’acqua che la caratterizzano, attraversando le aree purtroppo ancora martoriate dal sisma del 2016 e ripercorrendo alcuni tra i cammini più percorsi d’Italia che in questa valle arrivano o partono portando migliaia di persone ogni anno a riscoprire la bellezza di questi borghi.
Punti di interesse che incontri su questo percorso:

Abbazia di San Lazzaro in Valloncello
Nella località di Preci, di fronte il Castello di Belforte, sulla destra, si apre una s...

Il Castello di Triponzo – La Rocca
Triponzo è un antico castello risalente al secolo XIII con imponenti fortificazioni, co...

Terme Romane - Sorgenti di Triponzo
Le sorgenti di Triponzo, situate ai piedi del monte Fregino, alla destra idrografica del Fiume...

CEDRAV
Il CEDRAV (Centro per la Documentazione e la Ricerca Antropologica in Valnerina e nella dorsal...

Gole di Biselli
La Stretta di Biselli, dominata dai ruderi di Torre Argentigli; è una gola non pi&ugrav...

Cerreto di Spoleto
Castello di origine medievale sorto su un insediamento preesistente sul colle San Seba-stiano,...

Campi di Norcia
L’antico abitato di Campi, denominato Campi Basso (o impropriamente, Nuovo), sorgeva in ...

Agriturismo Casale La Palombara
Il Casale La Palombara situato nello splendido paesaggio della Valnerina, dispone di 4 camere,...

Agriturismo Le Due Querce
Agriturismo, fattoria e caseificio. Nella Norcia post terremoto nasce l’Agriturismo le d...

Bagni Triponzo Terme
Bagni Triponzo Terme, l’unica SPA Termale dell’Umbria, si trova in Valnerina nel p...

La Cantina dei Piccoli Angeli
Per gli escursionisti, gli amanti del trekking e delle mountainbike abbiamo inaugurato alla fi...

Les Depandances Norcia
Le camere di Les Dependances si trovano nel cuore del centro storico di Norcia e sono situate ...