Caratteristiche del percorso
Difficoltà:

Tempo Percorrenza: 0
Lunghezza: 41,1
Durata
  • Giornata Intera
    Giornata Intera
Difficoltà
  • Medio
    Medio
Mezzo
  • Bici
    Bici

Terre di Sant'Antonio - 10 - Anello di Asolo

TR-SA-10 Bell'itinerario alla scoperta dei Colli Asolani.


Il tour inizia nel bellissimo centro storico di Asolo che merita da solo il viaggio. una volta visitata la cittadina possiamo imboccare via Canova e scendere verso fondovalle dove, in corrispondenza del Ponte di Pagnano, imbocchiamo la Ciclabile "Sui Sentieri degli Ezzelini" e seguiamo l'argine del Torrente Muson per alcuni chilometri.

Lasciato l'argine percorriamo un dedalo di stradine secondarie asfaltate che ci porta verso l'abitato di Caerano di San Marco. Usciti dall'abitato dopo il campo sportivo imbocchiamo il gradevole sentiero "Natura Via Vallon" che attraversa un paesaggio agricolo molto piacevole.

Costeggiamo l'area industriale di Nogarè e riprendiamo la strada sterrata che ci riporta alla bellissima Villa Palladiana di Masera con un'attigua chiesetta. Lasciata la Villa riprendiamo una serie di strade campestri che ci portano verso Coste di Maser e Crespignaga dove giriamo a destra per affrontare la salita più impegnativa della giornata che ci porta sui Colli Asolani.

Percorriamo quindi il fianco dei Colli per ritornare al capoluogo dove si conclude il tour.

Vai alla mappa