Caratteristiche del percorso
Difficoltà:Lunghezza: 6,7
Tipo di Fruizione
-
Piena Mobilità
Grande Anello Valnerina, percorso per persona a piena mobilità - Tappa 5
GAV-ppm-05 La quinta tappa del Grande Anello Valnerina per l'ultimo tratto, da Norcia a Serravalle di Norcia.
Si lascia il centro abitato di Norcia raggirando la Basilica e guadagnando nuovamente la Circonvallazione attraverso via Roma. Raggiungendo quindi la Strada Statale delle Tre Valli Umbre (SS 685) per attraversarla ed entrare di fatto poi, a destra, sulla ciclabile della vecchia ferrovia Spoleto – Norcia.
Questo percorso, a volte su sedime irregolare a volte più stabilizzato, conduce nella natura più incontaminata della Valnerina facendoci apprezzare il giusto compromesso trovato tra rispetto dell’ambiente e turismo.
Si prosegue sul lato sinistro del fiume Sordo fino a raggiungere la Strada Statale 320 per Cascia. Qui, svoltando a destra, si giunge fino alle poche case di Serravalle di Norcia, fine del percorso.
Le attrazioni di Serravalle sono il fiume, sempre gremito di pescatori, il romitorio di S. Claudio, aggrappato alla montagna, e la Chiesa di S. Pietro. Interessante e suggestiva è la gola di Biselli, scavata dal Corno, che conserva importanti vestigia lasciate dall’uomo.
Di fatto l’anello si sarebbe dovuto ricollegare a Borgo Cerreto, ma per impedimenti dovuti al mancato completamento del tracciato dell’Ex Ferrovia Spoleto-Norcia, ad oggi, quel tratto viene coperto con un transfer.